NEWS
Principali novità dal mondo del condominio
CYBERSECURITY DEL FOTOVOLTAICO 🛡
❗️Gli #attacchiinformatici al settore energetico sono aumentati esponenzialmente negli ultimi anni e possono causare danni irreparabili ai sistemi.
🌐 In particolare, è a rischio la #cybersecurity del #fotovoltaico, che negli ultimi anni ha visto un'impennata nell'adozione ed è sempre più intelligente e interconnesso.
❓Quali sono le principali minacce per il settore? E quali sono le misure che possono essere adottate per mitigarle?
#ANACI #ANACIItaliaServizi #hacker #impiantifotovoltaici #sicurezzainformatica
Cos’è il termofotovoltaico e come funziona?
TERMOFOTOVOLTAICO ✨
🔥 Circa il 70% di tutta l’#energia prodotta dall’umanità viene disperso sotto forma di #calore.
👉 Come recuperare questo calore disperso? Con il #termofotovoltaico, la conversione del calore in #elettricità tramite fotoni, che potrebbe però rivelarsi un pilastro della #transizioneenergetica.
#ANACI #ANACIItaliaServizi
I pannelli fotovoltaici sostenibili del progetto E2 – E-Quadrat
PANNELLI FOTOVOLTAICI SOSTENIBILI ☀️
🤔 Il #fotovoltaico promette di decarbonizzare il settore energetico, ma attualmente presenta limiti che compromettono la sua piena sostenibilità.
👎 Le celle sono costruite con materiali difficili da estrarre e dannosi per l’ambiente e molte componenti non sono riciclabili.
♻️ Il progetto “E2 - E-Quadrat” del #Fraunhofer Center for Silicon Photovoltaics CSP si propone perciò di risolvere alcuni di questi problemi, dando vita a #pannellifotovoltaici più sostenibili basati su #biopolimeri riciclabili.
#ANACI #ANACIItaliaServizi #rinnovabili #energiapulita #energiasolare
Ottieni ombra ed energia pulita con la pergola fotovoltaica
PERGOLATO FOTOVOLTAICO ☀️
🌳 Hai un balcone, un dehor o un giardino senza copertura?
✨ Valuta di installare un #pergolato fotovoltaico, una struttura che ti fornisce ombra e contemporaneamente ti permette di installare #pannellifotovoltaici.
#ANACI #ANACIItaliaServizi #transizioneenergetica #energiapulita #rinnovabili
Con le comunità solari la transizione energetica parte dal basso
COMUNITÀ SOLARI ☀️
🌐 Prima delle #ComunitàEnergeticheRinnovabili esistevano già le #ComunitàSolari, basate sull’autoconsumo collettivo di #energiasolare.
🧑💼 Ecco come rendono i cittadini protagonisti della #transizioneenergetica!
#ANACI #ANACIItaliaServizi #fotovoltaico #energiapulita #rinnovabili #CER #CS
Come avviene il riciclo dei pannelli solari?
COME SI RICICLANO I PANNELLI SOLARI? ♻️
❓Cosa accadrà quando i pannelli solari installati in questi anni smetteranno di funzionare?
❗️Andranno riciclati, altrimenti finiranno in #discarica, dove giaceranno per lungo tempo.
✅ Al contrario di quanto si pensi, infatti, i #pannellisolari sono completamente riciclabili. Il problema sta nella grande quantità da gestire ora del 2030. Ecco ciò che c’è da sapere sul tema.
#ANACIItaliaServizi #ANACI #rinnovabili #transizioneenergetica #fotovoltaico
I pannelli solari in estate sono più efficienti?
IL FOTOVOLTAICO E LA LUCE DIRETTA ☀️
🤔 È ora di rispondere a qualche domanda che sorge spontanea in chi ha installato o sta valutando di installare un impianto #fotovoltaico.
❓ Che ruolo possono avere i #pannellisolari nel mitigare le temperature? E nel rendere più sostenibili l’impatto ambientale e i costi in bolletta dei condizionatori? Ma soprattutto: è vero che i pannelli solari funzionano meglio in #estate?
#ANACI #ANACIItaliaServizi #transizioneenergetica #rinnovabili #energiasolare
Energia fotovoltaica: cos’è e come si usa?
ENERGIA FOTOVOLTAICA ☀️
♻️ Di #pannellisolari e di #fotovoltaico sentiamo parlare ormai quotidianamente: l’energia del #sole è il motore della transizione ecologica verso un modello di sviluppo sostenibile.
🤔 Ma chi sa esattamente come viene prodotta? E com’è fatto un impianto fotovoltaico?
#ANACI #ANACIItaliaServizi #transizioneenergetica #energiapulita #rinnovabili
Autoconsumo solare: scopriamo i vantaggi
Raggiungere l’autosufficienza energetica non è più un’utopia, grazie all’autoconsumo solare collettivo e alle comunità energetiche rinnovabili. Negli ultimi anni, l’aumento