/* CODICE DI TRACCIAMENTO META */ Skip to content

NEWS  

Principali novità dal mondo del condominio 

È ora di pianificare gli interventi suggeriti dalla Direttiva Case Green per contribuire alla transizione energetica del costruito.

Quali interventi attuare per adeguarsi alla Direttiva Case Green?

DIRETTIVA CASE GREEN 🏡 ❓ Avete già programmato gli interventi di efficientamento energetico richiesti per rispettare le scadenze della #DirettivaCaseGreen? ♻️ Anche gli edifici residenziali dovranno essere efficientati per permettere all’#edilizia di decarbonizzarsi entro il 2050. Ecco su quali aspetti concentrarsi. #ANACI #ANACIItaliaServizi #efficientamentoenergetico #energiapulita #rinnovabili #ediliziasostenibile #EPBD
Leggi tutto »
La Direttiva Case Green fissa gli step per la ristrutturazione del parco edilizio europeo in vista della carbon neutrality.

Direttiva Case Green: via libera dal Parlamento UE

DIRETTIVA CASE GREEN 🏡 ✅ Via libera alla #DirettivaCaseGreen da parte del Parlamento UE: il parco edilizio europeo ha uno strumento in più in vista della #transizioneenergetica. 🎯 Ristrutturazioni, caldaie e fonti #rinnovabili: ecco tutte le scadenze riguardanti gli edifici pubblici e residenziali. #ANACI #ANACIItaliaServizi #renovationwave #ediliziasostenibile #carbonneutrality #netzeroenergy
Leggi tutto »
Il successo della transizione energetica in edilizia dipende dalla capacità di ristrutturare gli edifici obsoleti.

Transizione energetica dell’edilizia: facciamo il punto

RISTRUTTURAZIONE ENERGETICA ♻️ ✅ Rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico non migliora solo l’efficienza dell’#edilizia: può addirittura ridurre la domanda globale di energia del 12%. 🏗 Ma per completare #la transizioneenergetica non basta progettare in modo sostenibile, bisogna anche #ristrutturare il costruito! #ANACI #ANACIItaliaServizi #efficienzaenergetica #ediliziasostenibile
Leggi tutto »

CILA E SCIA per le ristrutturazioni: cosa sono e quando servono?

#SCIA E #CILA SONO LA STESSA COSA? 🤔 📝 La risposta è no: la SCIA serve per gli interventi di #ristrutturazione strutturali, la CILA per quelli di più lieve entità. ❗️ Quel che le accomuna è che devono essere presentate per tempo e poi conservate, per non rischiare di essere multati o di non poter vendere l’immobile. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul tema! #ANACI #ANACIItaliaServizi #bonusedilizi #renovationwave #edilizia
Leggi tutto »
Coibentare tetto esistente: ecco come fare

Coibentare tetto esistente: ecco come fare

Coibentare un tetto esistente è importante per risparmiare energia e aumentare il comfort ambientale in casa. Se l’edificio in cui
Leggi tutto »

Non demolire: scegli la riqualificazione edilizia

Demolire un edificio è una delle azioni meno sostenibili che si possano intraprendere: ecco perché la riqualificazione edilizia è preferibile.
Leggi tutto »

Riscaldamento sostenibile: risparmiare rispettando l’ambiente

È arrivato il momento di scegliere un impianto di riscaldamento sostenibile, a vantaggio del pianeta e delle persone. Avete già
Leggi tutto »

CATEGORIE ARTICOLI

Seguici su

var $radio = $('.jet-radio-list__input'); if (!$radio.filter(':checked').length) { $radio[0].checked = true; } /* CODICE DI TRACCIAMENTO LINKEDIN */
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: