/* CODICE DI TRACCIAMENTO META */ Skip to content

NEWS  

Principali novità dal mondo del condominio 

Migliora l'efficienza energetica, riduci i costi e contribuisci alla sostenibilità effettuando una diagnosi energetica.

È ora di fare una diagnosi energetica a casa

DIAGNOSI ENERGETICA ⚡️ 🤩 Anche gli edifici che consumano più #energia possono diventare campioni di #efficienza: basta sottoporli a una diagnosi energetica che indichi quali sono i problemi e come risolverli. 📝 La #diagnosienergetica è un processo complesso, che può però dare risultati sorprendenti e svoltare la vita in casa o l’economia di un’impresa. 👉 Ecco di cosa si tratta e a cosa serve. #ANACI #ANACIItaliaServizi #transizioneenergetica
Leggi tutto »
Le minacce informatiche al fotovoltaico connesso aumentano di anno in anno e richiedono una maggiore attenzione alla cybersecurity.

Come si garantisce la cybersecurity di un impianto fotovoltaico?

CYBERSECURITY DEL FOTOVOLTAICO 🛡 ❗️Gli #attacchiinformatici al settore energetico sono aumentati esponenzialmente negli ultimi anni e possono causare danni irreparabili ai sistemi. 🌐 In particolare, è a rischio la #cybersecurity del #fotovoltaico, che negli ultimi anni ha visto un'impennata nell'adozione ed è sempre più intelligente e interconnesso. ❓Quali sono le principali minacce per il settore? E quali sono le misure che possono essere adottate per mitigarle? #ANACI #ANACIItaliaServizi #hacker #impiantifotovoltaici #sicurezzainformatica
Leggi tutto »
Il solare termico garantisce alla casa acqua calda sanitaria e riscaldamento a basso costo e ancora più basso impatto ambientale.

Scegli il solare termico per la casa

SOLARE TERMICO PER LA CASA ☀️ ✨ Il fotovoltaico non è l’unico modo per sfruttare la luce del #sole in casa, riscaldando ambienti e acqua sanitaria. 👉 Il #solaretermico è altrettanto valido e può garantire innumerevoli vantaggi, non soltanto economici e ambientali. #ANACI #ANACIItaliaServizi #energiasolare #transizioneenergetica #rinnovabili
Leggi tutto »
Il termofotovoltaico ha un enorme potenziale per tante applicazioni, compreso il settore residenziale con accumulo energetico.

Cos’è il termofotovoltaico e come funziona?

TERMOFOTOVOLTAICO ✨ 🔥 Circa il 70% di tutta l’#energia prodotta dall’umanità viene disperso sotto forma di #calore. 👉 Come recuperare questo calore disperso? Con il #termofotovoltaico, la conversione del calore in #elettricità tramite fotoni, che potrebbe però rivelarsi un pilastro della #transizioneenergetica. #ANACI #ANACIItaliaServizi
Leggi tutto »
Riscaldamento e raffrescamento sono i principali responsabili dei consumi dell’edilizia. Ecco come l’UE pianifica di rinnovarli.

Cosa dicono le nuove norme UE su riscaldamento e raffrescamento?

CLIMATIZZAZIONE SOSTENIBILE ♻️ ✍️ Per i ventisette Stati Membri dell’UE è ora di recepire le nuove norme europee per la #transizioneenergetica nei propri ordinamenti nazionali. 👉 La #CommissioneEuropea mette a disposizione documenti di orientamento che chiariscono disposizioni e metodi di calcolo, soprattutto in tema di #riscaldamento e #raffrescamento rinnovabili. #ANACI #ANACIItaliaServizi #UnioneEuropea #rinnovabili
Leggi tutto »
Il termocamino unisce i vantaggi del camino tradizionale e dei sistemi più performanti garantendo il comfort termico in casa.

Termocamino: riscaldare casa in modo efficiente e moderno

TERMOCAMINO 🔥 👍 Esiste un metodo di #riscaldamento sostenibile ed efficiente che migliora l’estetica in casa e aumenta il #comforttermico. 👉 È il #termocamino, che unisce i vantaggi del camino tradizionale e dei sistemi più performanti. #Agire #riscaldamentosostenibile #transizioneenergetica #pellet #legna
Leggi tutto »
La decarbonizzazione dell’energia fa un passo avanti grazie ai pannelli fotovoltaici sostenibili del progetto E2 - E-Quadrat.

I pannelli fotovoltaici sostenibili del progetto E2 – E-Quadrat

PANNELLI FOTOVOLTAICI SOSTENIBILI ☀️ 🤔 Il #fotovoltaico promette di decarbonizzare il settore energetico, ma attualmente presenta limiti che compromettono la sua piena sostenibilità. 👎 Le celle sono costruite con materiali difficili da estrarre e dannosi per l’ambiente e molte componenti non sono riciclabili. ♻️ Il progetto “E2 - E-Quadrat” del #Fraunhofer Center for Silicon Photovoltaics CSP si propone perciò di risolvere alcuni di questi problemi, dando vita a #pannellifotovoltaici più sostenibili basati su #biopolimeri riciclabili. #ANACI #ANACIItaliaServizi #rinnovabili #energiapulita #energiasolare
Leggi tutto »
Riscaldare la casa risparmiando energia e riducendo l'impatto ambientale, tutto grazie all'utilizzo di una caldaia ibrida avanzata.

Cos’è una caldaia ibrida e quali sono i suoi vantaggi?

CALDAIA IBRIDA 🔥 👍 #Riscaldare casa risparmiando e diminuendo il proprio impatto sull’ambiente è possibile, grazie alla #caldaiaibrida. 🤝 La fusione di una #caldaia a gas tradizionale e di una #pompadicalore permette al sistema di lavorare in modo efficiente. 👉 Ecco come funziona il sistema e quali sono i suoi vantaggi. #ANACI #ANACIItaliaServizi #transizioneenergetica #decarbonizzazione #riscaldamento
Leggi tutto »
Con una pergola fotovoltaica si può ottenere protezione dal sole e contemporaneamente produrre energia elettrica rinnovabile.

Ottieni ombra ed energia pulita con la pergola fotovoltaica

PERGOLATO FOTOVOLTAICO ☀️ 🌳 Hai un balcone, un dehor o un giardino senza copertura? ✨ Valuta di installare un #pergolato fotovoltaico, una struttura che ti fornisce ombra e contemporaneamente ti permette di installare #pannellifotovoltaici. #ANACI #ANACIItaliaServizi #transizioneenergetica #energiapulita #rinnovabili
Leggi tutto »

CATEGORIE ARTICOLI

Seguici su

var $radio = $('.jet-radio-list__input'); if (!$radio.filter(':checked').length) { $radio[0].checked = true; } /* CODICE DI TRACCIAMENTO LINKEDIN */
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: